Milano è una città in continua trasformazione, proiettata verso il futuro ma capace di conservare la propria identità. È una città vitale che libera energie ed idee e rigenera gli spazi reinventandosi ogni giorno in un cambiamento che non è solo urbanistico ma che coinvolge gli stili di vita e le abitudini delle persone.
Scrive il poeta italiano Antonio Centanin (Aldo Nove):
“Perché, abitano qui.
Perché qui è Milano.
È quasi Milano.
E tutti ci stanno.
Perché a Milano ci sono tante cose.
Tutte quelle che non ci sono negli altri posti.
Sono lì. Le cose.
Per questo la gente va a Milano.”
Tutti vanno a Milano, perché è qui che le cose avvengono. Milano anticipa le tendenze, nella moda, nel lifestyle, nella coscienza comune della società.È una città che non si svela immediatamente e che non ama apparire: rivela i propri tesori a un occhio attento e non frettoloso. Spesso, dietro le facciate di palazzi del centro si celano cortili e giardini inaspettati, ricchi di storia e suggestioni, dalla Vigna di Leonardo alla Villa Necchi Campiglio… e passeggiando per le sue vie facilmente si può viaggiare nel tempo grazie ad architetture dagli stili più diversi, dal romanico lombardo, al gotico rinascimentale, al barocco seicentesco, al neoclassico milanese, fino al liberty e al razionalismo del ‘900 per approdare al nuovo skyline avveniristico e slanciato dei grattacieli di City Life e della Torre Unicredit.
Tutto questo e molto altro ancora è Milano. E Brera rappresenta un luogo storico fortemente attrattivo, come un ponte tra passato e futuro: un asse viario ideale tra le guglie del Duomo, il simbolo tradizionale di Milano, e il bosco verticale, un progetto di nuova architettura sostenibile divenuto il nuovo segno della modernità della città.
Qui nasce, quindi, brera6perfumes, un marchio che si ispira all’identità ed alla storia di Brera e di Milano sviluppando temi e racconti che suscitano emozioni tradotte poi in note olfattive. La grafica ricrea idealmente una mappa della città tagliata da una diagonale rossa che richiama l’asse viario di Brera. I profumi esprimono pulizia di linee, eleganza, qualità e una certa sobrietà un po’ minimalista che ne sono elementi caratterizzanti e sono il frutto della collaborazione con “nasi” di indiscussa capacità.
Orgogliosamente “made in Italy”!
Giovane promessa delle profumeria Italiana, Luca Maffei esordisce nell’azienda di famiglia “travolto subito dal fascino delle materie prime e dalla misteriosa alchimia con la quale si combinano” e inizia un percorso formativo individuale con Françoise Marin , già direttrice della prestigiosa scuola di profumeria Roure (Givaudan) di Grasse.
Ritornato in Italia, entra in M & M Fragrances e firma le sue prime creazioni profumate.
A maggio 2014, diviene membro della prestigiosa SFP Société Française des Parfumeurs, associazione che riunisce i nomi più importanti delle Profumeria mondiale.
Candidato al premio internazionale Les Talents du Luxe et de la Création 2014, vince il prestigioso “The Art and Olfaction Awards” a Los Angeles nel 2015 e nel 2016 con sue creazioni originali, dimostrando sul campo le sue doti di “naso” profumiere di grande valore.
Lavora attualmente come Master Perfumer presso Atelier Fragranze Milano.
Maestro profumiere italiano tra i più apprezzati, creatore in più di 30 anni di carriera di oltre 100 profumi di successo di livello internazionale, membro della Societé Française des Parfumeurs, Maurizio Cerizza ha vissuto tra gli olii essenziali fin dall’infanzia. La sua famiglia, infatti, fin dal 1946 produce materie prime di grande pregio per l’alta profumeria. Da qui la sua grande passione per i profumi si sarebbe poi trasformata in una professione.
Allievo di René Ricord, insegnante della prestigiosa Scuola di Profumeria Roure (a sua volta assistente di Jean Carles, fondatore della scuola stessa), Cerizza ritiene che il profumiere sia essenzialmente “un artista che deve usare le sue materie prime come un pittore usa i colori e un musicista le note, prima immaginando le combinazioni e poi realizzandole”. La sua arte si fonda sull’emozione e sull’immaginazione, indirizzate dall’esperienza, dal metodo, dalla progettualità e dalla teoria, ma sempre rigorosamente fedeli al proprio istinto creativo.
Maurizio Cerizza è oggi Maitre Parfumeur presso Creative Fragrance & Flavours.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 mesi | Il cookie è impostato dal GDPR cookie consenso per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altro. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
viewed_cookie_policy | 11 mesi | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 anni | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gat_gtag_UA_116674683_1 | 1 minuto | Impostato da Google per distinguere gli utenti. |
_gid | 1 giorno | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro origine e le pagine che visitano in modo anonimo. |
tk_ai | 5 anni | JetPack imposta questo cookie per memorizzare un ID anonimo generato casualmente che viene utilizzato solo all'interno dell'area di amministrazione e per il monitoraggio dell'analisi generale. |
tk_lr | 1 anno | Il tk_lr è un cookie di riferimento impostato dal plug-in JetPack sui siti che utilizzano WooCommerce, che analizza il comportamento dei referrer per Jetpack. |
tk_or | 5 anni | Il tk_or è un cookie di riferimento impostato dal plug-in JetPack sui siti che utilizzano WooCommerce, che analizza il comportamento dei referrer per Jetpack. |
tk_qs | 30 minutes | JetPack imposta questo cookie per memorizzare un ID anonimo generato casualmente che viene utilizzato solo all'interno dell'area di amministrazione e per il monitoraggio dell'analisi generale. |
tk_r3d | 3 giorni | Il tk_or è un cookie di riferimento impostato dal plug-in JetPack sui siti che utilizzano WooCommerce, che analizza il comportamento dei referrer per Jetpack. |
tk_tc | sessione | JetPack imposta questo cookie per registrare i dettagli su come l'utente utilizza il sito web. |