SCOPRI LA NUOVA FRAGRANZA IN EDIZIONE LIMITATA!
50ml – 250 cofanetti numerati
Da qui, dopo anni di esperienza, è nata l’idea di una propria linea di fragranze, made in Italy, contemporanea, moderna, senza compromessi qualitativi, ispirata all’identità della città, dalla forte persistenza unita ad equilibrio compositivo e ricchezza di materie prime pregiate, opera di maestri profumieri di grande talento.
Profumi unici creati per provocare emozioni immediate che solo la magia dell’olfatto è capace di suscitare…
Monica Wetter
“Perché, abitano qui.
Perché qui è Milano.
È quasi Milano.
E tutti ci stanno.
Perché a Milano ci sono tante cose.
Tutte quelle che non ci sono negli altri posti.
Sono lì. Le cose.
Per questo la gente va a Milano”.
Archi rampanti, pinnacoli, pareti di luce dalle magnifiche vetrate colorate, imponenti pilastri di marmo: tutto, nel gotico, esprime uno slancio verticale che è un invito ad elevarsi dalla propria quotidianità verso una nuova dimensione dello spirito. “Per fumum”, attraverso il fumo, l’umano e il divino si incontrano: l’incenso ci avvolge ed inebria, insieme al fumo dei ceri votivi delle candele liturgiche mescolato all’odore caratteristico del marmo umido. Il silenzio e la penombra della cattedrale ci ispirano pace e raccoglimento…
Scopri la fragranzaSignature fragrance. Nessun nome per identificarlo.
La firma distintiva della fragranza è la stessa del brand: brera6.
Un profumo che ricorda l’atmosfera milanese.
Un pò minimalista, unisex, per chi è fashion addicted e apprezza lo stile ricercato, ma nel contempo essenziale ed equilibrato.
Un “accessorio” dal carattere deciso e concreto, che non passa inosservato.
L’atmosfera signorile e la carica che si avverte nell’aria, in attesa di una “prima” alla Scala. Le luci scintillanti del Teatro, il velluto, l’eleganza. Una donna in abito da sera, con indosso un collier di diamanti: cammina, fiera e consapevole degli sguardi che le scivolano addosso. Ad ogni passo, quasi come la coda maestosa di un abito haute couture, si accompagna una scia profumata, che pervade il foyer del teatro. Una fragranza molto femminile, sensuale, quasi regale. Un’essenza dalla forte personalità, addolcita da un bouquet floreale profumato, per uno charme bon ton.
Scopri la fragranza69 Hesperia è il nome dell’asteroide scoperto dal famoso astronomo italiano Giovanni Schiaparelli il 29 aprile 1861 dall’Osservatorio Astronomico di Brera a Milano.
L’aria fresca e pungente di una notte di primavera. Il cielo, di un blu profondo, sovrasta la città in lontananza. Si respira calma, in un’atmosfera quasi ovattata. La quiete dell’oscurità notturna ha il profumo di note verdi e terrose, che provengono dal sottostante Orto Botanico.
Una fragranza unisex ma dal tono brioso.
Rivoluzione! Il 1848 apre in tutt’Europa un periodo di guerre e insurrezioni e i milanesi si mobilitano nelle storiche “cinque giornate” di marzo: le strade del centro cittadino si trasformano in campi di battaglia e l’aria si riempie di nuvole di polvere da sparo, sbuffi di tabacco, falò di legni bruciati e aromi di caffè e cognac: un universo olfattivo maschile “ruvido” che si rispecchia in una fragranza “vissuta”, dal carattere deciso e ribelle.
Dieci anni dopo la repressione dei moti del ’48 i milanesi rialzeranno la testa e la città si riempirà di scritte “W Verdi”: un inno al grande compositore Giuseppe Verdi, ma anche un messaggio politico a favore di Vittorio Emanuele Re D’Italia contro l’Imperatore.
Foglie e decorazioni floreali, fregi di pregio e maioliche colorate e statue imponenti, ferro battuto, mattoni e cemento: sono queste le caratteristiche del Liberty a Milano.
Motivo di impulso è l’Esposizione universale del 1906, grande occasione per mostrare il progresso raggiunto da Milano e dall’Italia.
Una fragranza eclettica, che prende il meglio dello stile appartenente all’Art Nouveau: floreale, frizzante e “primaverile”. La luce del sole filtra attraverso le vetrate di un bow-window, regalando un’atmosfera quasi aulica.
Un profumo giovane, dall’identità un po’ sbarazzina.
Nasce a Milano ai primi del ‘900 il Club dei Cento all’ora: l’elogio della velocità e l’esaltazione della macchina, prima tra tutte l’automobile, simbolo di progresso e dinamismo. Il Futurismo, anch’esso nato a Milano negli stessi anni, sposerà questo entusiasmo per la modernità e per la velocità come metafora dell’esistenza: la velocità, il dinamismo e la simultaneità prodotti dalle nuove tecnologie e dal moderno ambiente urbano, costituiscono l’essenza della realtà.
Una fragranza, come una seconda pelle, per chi è sempre in corsa. Un profumo sportivo, dinamico, con note fresche e stimolanti del vetyver e la leggerezza olfattiva degli agrumi.
Le fragranze brera6perfumes sono acquistabili in esclusiva attraverso questo sito web.
Per contattarci via e-mail per richieste generiche, scrivete a: info@brera6perfumes.it
Per informazioni relative ad ordini di prodotti, l’indirizzo e-mail è: ordini@brera6perfumes.it